Tarte Tatin di pesche e verbena

Ingredienti (per 6 persone)

  • 1 pasta sfoglia al burro puro pronta all'uso
  • 8 pesche gialle
  • 200 g di zucchero
  • 1 litro di acqua
  • Una dozzina di foglie di verbena fresca

Preparazione

  1. Tagliare le pesche a metà in senso trasversale (orizzontale).
  2. In una pentola capiente aggiungere lo zucchero, l'acqua e le foglie di verbena e portare a ebollizione. Abbassare la fiamma, aggiungere le mezze pesche e farle cuocere per circa dieci minuti a fuoco medio. La buccia dovrebbe staccarsi facilmente.
  3. Togliere le pesche dallo sciroppo con una schiumarola e metterle da parte su una griglia. Togliere la buccia.
  4. Preriscaldare il forno a 350°F / 180°C.
  5. Imburrare e zuccherare una teglia per crostate. Disporre le metà delle pesche nella teglia, con il dorso rivolto verso il fondo, e coprire con la pasta sfoglia. Riportare la pasta in eccesso all'interno della teglia. Bucherellare la pasta sfoglia con una forchetta.
  6. Mettere in forno e cuocere per circa 30 minuti. La crostata è pronta quando la pasta sfoglia è dorata e croccante.
  7. Togliere dal forno e attendere 1 ora prima di togliere dallo stampo. Fate attenzione al succo che potrebbe fuoriuscire quando la sformate!

Suggerimento: potete filtrare e conservare lo sciroppo di pesca-verbena. Gustatelo diluito in un po' d'acqua fresca o in un cocktail. Si conserva fino a 2 settimane in frigorifero in una bottiglia di vetro.

PUBBLICITÀ